giovedì 24 aprile 2025

Manco da un po'.

In questi anni mi sono assentata da Blogger, come hanno fatto in tanti, per frequentare "diversamente" inutili. Al ritorno ho trovato dei commenti non moderati e rimasti non letti. 

Al solito, siete super gentili. 

Naturalmente, qualcuno con problemi di acidità allo stomaco, dopo tutti questi anni, va messo in conto. 

Si firma "Anonimo", e siccome è passato del tempo, gli dedico  la giusta attenzione. 

Mi definisce "un'insegnate mediocre", che scrive post pressappochisti, con errori di francese ed anche di italiano. "Che peccato", conclude. 

Ebbene, i pareri vanno sempre rispettati, ma la lingua esiste per argomentare. 

Procedo: 

1 Io non sono insegnate di un bel niente, sicché questa o questo commentatore anonimo, suo malgrado, mi riconosce meriti superiori a quelli che posso dimostrare, basandosi solo su ciò che legge. Siamo al limite dell'ironia se penso che, in questo blog, ai tempi, avevo pubblicato degli appunti da studentessa. 

2 Io non mi permetto di inventare teorie "pressappochiste", e questo perché, sono certa, Baudelaire non ha bisogno di me e neanche di questi commentatori anonimi per sopravvivere. I Fiori del male sono stati analizzati fino alle viscere da critici eccellenti, da critici qualunque, da passanti e da gelatai. Tutti hanno detto qualcosa su Baudelaire. Io, quando lo faccio, metto sempre le mani avanti, ovvero cito come le scimmie, preciso da dove viene quel punto di vista e metto sempre in chiaro che sono piani di lettura e che non si tratta della Bibbia. 

Preciso anche che, per chi studia... esistono ancora quei luoghi magici chiamati Biblioteche, e sono pieni di libri. Andate lì a studiare, non su blogger. Io ai tempi, scrivevo per non perdere il filo, per capire se avessi capito, per ripassare, per non dimenticare, per il gusto di venerare qualcuno che stimo moltissimo, ma siedo sempre di qua dalla cattedra, nel blog come nella vita. 

Io so, sono certa, di non avere niente da insegnare a nessuno. Mi basta condividere le cose che mi interessano di più per avere almeno l'illusione che questi anni di studio non siano stati inutili, ma la mia boria finisce qui, e chi  mi conosce, sa a che  livello io dica il vero. (questi commentatori anonimi invece...) 

3 Ho smesso di scrivere questi post quando qualcuno mi ha fatto notare che la gente monetizza per molto meno. Io non l'ho mai fatto. Francamente, non ho avuto troppo entusiasmo per continuare. Ero stanca. La vita, a volte, ci mette alla prova più di quanto sappiamo reggere e qualcosa si perde, quasi sempre si perde qualcosa di bello, come l'alimentazione costante di un Blogger fatto in casa, e molto amato. 

4 Se si decide di sminuire il lavoro degli altri, quale che esso sia, serve il coraggio (al bar direi altro) di metterci il nome, la faccia! Altrimenti, il pressappochismo è tutto vostro. 

Buona vita!

Luisa 

Post in evidenza

Perché Baudelaire?

Il fatto di essere una donna mi rende agli occhi di Baudelaire un essere "naturale" dunque "abominevole". In via del ...